Nella realizzazione di questa deliziosa torta senza lievito, con cui si mantiene naturale la struttura pastosa, occorre iniziare con la preparazione del cioccolato.
Preparazione 30 min
Cottura 20 min
Tempo totale 50 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 6 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- Lievito 3 gr
- Zucchero 150 gr
- Farina bianca 1 tazza
- Burro 100 gr
- Cioccolato fondente o al latte 200 gr
- Uovo 2 molto grande
Istruzioni
-
Scioglimento del cioccolato
Per sciogliere il cioccolato a bagnomaria insieme al burro, assicurarsi che il calore sia moderato e mescolare continuamente per evitare che il cioccolato bruci.
-
Preparazione del composto base
In un ampio recipiente, unire con cura le uova fresche, lo zucchero granulato e un cucchiaino di lievito, assicurandosi che la miscela risulti omogenea.
-
Incorporazione del cioccolato
Dopo aver ottenuto una consistenza cremosa e uniforme del cioccolato, lasciarlo riposare affinché si raffreddi prima di unirlo agli altri ingredienti, versandolo a filo.
-
Aggiunta della farina setacciata
Incorporare con attenzione la farina previamente setacciata, per evitare la formazione di grumi, assicurandosi che sia tutta assorbita nella miscela.
-
Foderatura e stesura impasto
Prendere una teglia da forno e foderarla con carta da forno, quindi distribuire uniformemente l’impasto ottenuto all’interno.
-
Cottura e porzionamento
Trascorsa una ventina di minuti, controllare se la torta ha acquisito una croccantezza esterna soddisfacente e, dopo il raffreddamento, porzionarla a cubetti.
Informazioni nutrizionali
Energia | 490 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 61.11 g |
di cui zuccheri | 42.35 g |
Proteine | 6.22 g |
Grassi | 27.07 g |
di cui saturi | 15.889 g |
Fibre | 2.5 g |
Colesterolo | 118 mg |
Sodio | 35 mg |