La Pastiera Napoletana è un dolce ricco di calorie, con un apporto significativo di grassi, zuccheri e proteine. Preparata con ricotta, uova, grano e pasta frolla, è una delizia tradizionale della cucina partenopea, ideale per occasioni speciali, ma va consumata con moderazione.
Preparazione 55 min
Cottura 160 min
Tempo totale 215 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Farina 00 250 gr
- Strutto 50 gr
- Burro 75 gr
- Zucchero 80 gr
- Miele millefiori 20 gr
- Uova 1
- Latte intero 200 gr
- Scorza di limone 40 gr
- Grano cotto 200 gr
- Scorza di limone q.b.
- Scorrza di arancia q.b.
- Ricotta di pecora 200 gr
- Cedro candito 50 gr
- Uova 2
- Zucchero 180 gr
- zucchero a velo q.b.
Istruzioni
-
Preparazione della Frolla
Iniziate mescolando farina, sale, burro, strutto e zucchero fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete miele, uovo, latte, e la scorza di arancia e limone. Impastate fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgetelo in pellicola e lasciatelo riposare in frigo per un’ora.
-
Preparazione del Ripieno
Cuocete il grano con latte, burro, sale e scorze di agrumi fino a che non diventa morbido e omogeneo. Lasciatelo raffreddare. In una ciotola, mescolate la ricotta con lo zucchero, poi aggiungete il composto di grano, cedro candito e aromi. Unite le uova sbattute con l’acqua di fiori d’arancio, latte, e scorza di agrumi. Mescolate bene il tutto per ottenere un ripieno cremoso.
-
Assemblaggio e Cottura
Stendete la frolla e foderate uno stampo per pastiera. Versate il ripieno e create una griglia di pasta sulla superficie. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 50-55 minuti, finché la pastiera non risulta dorata e soda. Lasciate raffreddare completamente, spolverizzate con zucchero a velo e servite.
Informazioni nutrizionali
Energia | 250 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 35 g |
di cui zuccheri | 14 g |
Proteine | 4 g |
Grassi | 13 g |