Un dolce soffice e profumato, perfetto per colazione o merenda, che combina la freschezza dei mirtilli con un impasto leggero e morbido. Facile da preparare e irresistibile!
Preparazione 20 min
Cottura 45 min
Tempo totale 65 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 12 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- Lievito 4 gr
- Olio di girasole 80 ml
- Yogurt intero alla vaniglia 2 vasetti
- Uovo 2
- Farina bianca 160 gr
- Mirtilli surgelati 100 gr
- Sale 1 granello
- Bicarbonato di sodio 1 cucchiaino
- Zucchero di canna 100 gr
- Amido di mais 90 gr
Istruzioni
-
Montatura e Composti Umidi.
Separare gli albumi dai tuorli e montarli a neve fino a ottenere una consistenza stabile. Nel frattempo, amalgamare tuorli, zucchero, yogurt, un pizzico di sale e olio di semi per ottenere una crema morbida. Questa operazione garantirà una base leggera e soffice per il nostro dolce.
-
Setacciamento degli Ingredienti Secchi
In una ciotola capiente, setaccia con cura la farina insieme al lievito per dolci e aggiungi un pizzico di sale. Questo passaggio è fondamentale per eliminare eventuali grumi e garantire una distribuzione uniforme degli agenti lievitanti nell’impasto.
-
Aggiungi i mirtilli
Infarina leggermente i mirtilli (questo eviterà che si depositino sul fondo del plumcake) e incorporali delicatamente all’impasto. Versa il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato (o foderato con carta da forno). Livella la superficie con una spatola.
-
Cuoci in forno
Preriscalda il forno a 180°C (statico) e cuoci il plumcake per circa 45-50 minuti. Controlla la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro: se esce pulito, il dolce è pronto.
Informazioni nutrizionali
Energia | 197 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 29.39 g |
di cui zuccheri | 11.72 g |
Proteine | 3.02 g |
Grassi | 7.53 g |
di cui saturi | 1.386 g |
Fibre | 0.7 g |
Colesterolo | 26 mg |
Sodio | 138 mg |