Home » Dolci e Dessert » Torta alle Pere e Cioccolato

Torta alle Pere e Cioccolato

Torta alle Pere e Cioccolato
Photo by Shutterstock_
Lettura: 1 minuto

La torta di squisita fattura illustrata in questa ricetta presenta una base di croccante pasta frolla al gusto intrigante di cacao, racchiudendo un cuore dolce di pere e risultando superbamente rifinita da un sottile strato di cioccolato fondente al 99% e da un'irresistibile guarnizione di pinoli che conferiscono un tocco finale di eccellenza.


Preparazione 60 min

Cottura 35 min

Tempo totale 95 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 12 persone

Voto 4/5

Ingredienti

  • Pinoli 25 g
  • Cioccolato Fondente Extra Amaro 99% 125 g
  • Pere 400 g
  • Lievito Vanigliato per Dolci 50 g
  • Tuorlo d'Uovo 30 g
  • Uovo Intero 1 medio
  • Burro 145 g
  • Zucchero a Velo 100 g
  • Cacao in Polvere Zuccherato 25 g
  • Farina Bianca 250 g

Istruzioni

  1. Preparazione dell'impasto base

    Per creare una base perfettamente amalgamata, setacciate insieme gli ingredienti secchi – cacao, farina, zucchero a velo, lievito – in una capiente terrina, quindi incorporate 120 grammi di burro tagliato a piccoli pezzi, lavorando il composto manualmente fino a ottenere una consistenza sabbiosa. A questo punto, aggiungete un tuorlo e un uovo intero, amalgamate con cura fino a formare una massa omogenea, avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare al fresco 30 minuti in frigorifero.

  2. Formatura e cottura della torta

    Con la dovuta attenzione, stendete l’impasto freddo all’interno di una tortiera del diametro di 26 cm, preventivamente rivestita di carta forno. Successivamente, affettate le pere il più sottilmente possibile e disponetele uniformemente sulla pasta. Infornate il tutto nel forno già caldo a 200 gradi e lasciate cuocere per circa 35 minuti, garantendo una cottura omogenea e dorata.

  3. Rifinitura e presentazione del dessert

    Il tocco finale prevede di far sciogliere il cioccolato fondente insieme a 25 grammi di burro, utilizzando il metodo del bagnomaria in un piccolo pentolino. Una volta sfornata la torta, distribuite il cioccolato fuso sulla superficie con l’aiuto di una spatola, aggiungendo infine una generosa sparpagliata di pinoli.

  4. Servite per gustare

    torta alle pere di cioccolato

    Lasciate raffreddare a temperatura ambiente affinché il cioccolato si solidifichi, quindi servite per gustare appieno l’armoniosa combinazione di gusti tra la dolcezza delle pere e l’intensità del cioccolato.

Informazioni nutrizionali

Energia 316 Kcal
Carboidrati 32.86 g
di cui zuccheri 13.15 g
Proteine 4.82 g
Grassi 18.24 g
di cui saturi 10.143 g
Fibre 1.9 g
Colesterolo 72 mg
Sodio 10 mg
Powered by fatsecret