Home » Informazioni Nutrizionali » Cacao in Polvere (non Zuccherato)

Cacao in Polvere (non Zuccherato)

Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 235.87 kcal
  • Carboidrati: 55.93 g
  • Grassi: 14.12 g
  • Proteine: 20.19 g
  • Zuccheri: 1.81 g

Il cacao in polvere non zuccherato è un alimento energizzante, con un apporto di circa 236 calorie per ogni 100 grammi di prodotto. La sua composizione nutrizionale mostra un predominio di carboidrati, che ammontano a circa 56 grammi, ma è importante notare che di questi, solo una piccola parte sono zuccheri (1.81 grammi), mentre la maggior parte sono fibre alimentari (34.2 grammi). Questo rende il cacao in polvere un ingrediente molto utile per favorire la salute del tratto intestinale grazie alla sua alta quantità di fibre. Le proteine presenti, pari a 20 grammi, lo rendono anche un alimento interessante per coloro che seguono diete ricche di proteine. La frazione lipidica è di 14 grammi, composta principalmente da grassi saturi, ma presenta anche una porzione significativa di grassi monoinsaturi e una minima parte di polinsaturi, senza colesterolo. Inoltre, il cacao è una fonte notevole di potassio, con un contenuto di circa 1570 mg per 100 g, un minerale essenziale per il bilancio elettrolitico e la funzione muscolare.

Cacao in polvere durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati, preferendo grassi e proteine. Il cacao in polvere non zuccherato nel contesto di una dieta chetogenica può rappresentare un’opzione limitata. Con quasi 56 grammi di carboidrati, di cui la maggior parte fibre, potrebbe essere una scelta praticabile se consumato in piccole quantità, compatibilmente con il totale giornaliero di carboidrati consentito. Tuttavia, per chi volesse mantenerlo nella propria dieta chetogenica, può essere utile integrarlo in piccole quantità, sfruttando le ricette chetogeniche che spesso ne richiedono modiche porzioni per bilanciare il sapore.

Cacao in polvere è gluten free?

Il cacao in polvere non zuccherato è naturalmente privo di glutine, rendendolo un’opzione sicura per le persone celiache o con sensibilità al glutine. È importante, però, verificare sempre le etichettature dei prodotti, poiché durante la lavorazione o il confezionamento potrebbero esserci rischi di contaminazione incrociata con altri prodotti contenenti glutine. Per questo motivo, è consigliabile acquistare cacao in polvere certificato gluten-free per garantire l’assenza assoluta di contaminazione.

Cacao in polvere fa ingrassare?

Il cacao in polvere, se consumato in quantità moderate, non è direttamente causa di aumento di peso. Le sue calorie derivano principalmente da carboidrati complessi e grassi sani. Tuttavia, come per ogni alimento, un consumo eccessivo può contribuire all’eccesso calorico giornaliero e quindi al potenziale aumento di peso. L’importante è monitorare le dosi e calcolare il consumo calorico totale nell’ambito di una dieta equilibrata. Inoltre, il contenuto di cacao può promuovere la sensazione di sazietà, in parte grazie alla sua alta percentuale di fibre, che possono aiutare a controllare la fame e ridurre lo spuntino incontrollato. Ciò rende il cacao un alleato utile in diete mirate al mantenimento del peso corporeo.

Valori Nutrizionali