Home » Informazioni Nutrizionali » Caffè Espresso

Caffè Espresso

Caffè Espresso
Photo by 13027327 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 2.06 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 0.19 g
  • Proteine: 0.13 g
  • Zuccheri: 0 g

Il caffè espresso è una delle bevande più amate al mondo, non solo per il suo gusto intenso, ma anche per il suo contenuto nutrizionale sorprendentemente leggero. Con appena 2.06 kcal per 100 grammi, il caffè espresso è praticamente privo di calorie, il che lo rende un’opzione ideale per chi desidera mantenere basso l’apporto energetico quotidiano. Questa bevanda non contiene carboidrati, proteine significative o zuccheri, rendendola una scelta perfetta per chi cerca di limitare l’assunzione di questi macronutrienti. I grassi presenti sono quasi impercettibili, con solo 0.19 grammi per 100 grammi, e includono una combinazione di grassi saturi e polinsaturi in quantità molto ridotte. Non contiene colesterolo né fibre. Un aspetto notevole del caffè espresso è il suo contenuto di potassio, pari a 118.45 mg, che può contribuire al fabbisogno giornaliero di questo importante minerale. Inoltre, il sodio presente è minimo, rendendolo adatto anche per coloro che seguono diete a basso contenuto di sale.

Caffè Espresso durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, caratterizzata da un elevato apporto di grassi e una riduzione drastica dei carboidrati, è perfettamente compatibile con il consumo di caffè espresso. Poiché il caffè espresso non contiene carboidrati e apporta pochissime calorie, non interferisce con la chetosi, lo stato metabolico desiderato nella dieta cheto. Questo lo rende una scelta eccellente per chi segue questo approccio dietetico. Altri benefici del caffè nella dieta cheto includono l’effetto stimolante della caffeina, che può aiutare a migliorare la concentrazione e l’energia, senza compromettere il bilanciamento nutrizionale del regime alimentare chetogenico. Per chi desidera una versione leggermente arricchita, l’aggiunta di burro o olio di cocco (anche chiamato “caffè bulletproof”) può essere un’opzione, incrementando così il contenuto di grassi senza aggiungere carboidrati.

Caffè Espresso è gluten free?

Il caffè espresso è naturalmente privo di glutine, il che lo rende una scelta sicura per le persone celiache o per chiunque segua una dieta senza glutine. Poiché il caffè non è un cereale e non contiene derivati del glutine, non presenta il rischio di contaminazione se preparato correttamente. È importante però prestare attenzione ai macchinari utilizzati per prepararlo, che non dovrebbero essere contaminati con glutine proveniente da altre fonti. Nella sua forma pura, senza l’aggiunta di aromi o ingredienti contenenti glutine, il caffè espresso può essere tranquillamente incluso in una dieta gluten free.

Caffè Espresso fa ingrassare?

Il caffè espresso, con le sue 2.06 kcal per 100 grammi, è una delle bevande più a basso contenuto calorico disponibili e, pertanto, non contribuisce in maniera significativa all’aumento di peso. È la scelta perfetta per chi sta cercando di ridurre le calorie nella propria dieta senza rinunciare a una bevanda energetica. Tuttavia, è cruciale prestare attenzione a cosa si aggiunge: zucchero, panna o altre aggiunte caloriche possono trasformare un caffè espresso in una bevanda calorica. Consumare il caffè espresso nella sua forma pura garantisce un apporto calorico minimo, ideale per mantenere un regime alimentare controllato. Ricordiamo che il consumo di caffè, pur essendo a basso contenuto calorico, dovrebbe essere sempre moderato per via del contenuto di caffeina, per evitare nervosismo o insonnia.

Valori Nutrizionali