Home » Informazioni Nutrizionali » Caffè Leggermente Pre-Zuccherato

Caffè Leggermente Pre-Zuccherato

Caffè Leggermente Pre-Zuccherato
Photo by shixugang – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 1 tazza di caffè
  • Calorie: 26.78 kcal
  • Carboidrati: 3 g
  • Grassi: 1.52 g
  • Proteine: 0.41 g
  • Zuccheri: 2.33 g

Il caffè leggermente pre-zuccherato offre un’esperienza di gusto bilanciato mantenendo un profilo nutrizionale moderato. Per una tazza, il contenuto calorico è piuttosto basso, ammontando a circa 26.78 kcal. I carboidrati presenti sono principalmente dovuti allo zucchero, con un totale di 3 grammi, tra cui 2.33 grammi di zuccheri semplici. Le proteine non rivestono un ruolo predominante, ammontando a soli 0.41 grammi, mentre i grassi sono presenti in misura leggermente superiore, con 1.52 grammi in totale, di cui la maggior parte sono grassi saturi (1.39 grammi). I grassi monoinsaturi ammontano a 0.05 grammi, senza tracce di grassi polinsaturi o colesterolo rilevati. Questo indica che, sebbene il caffè leggermente pre-zuccherato contenga un certo livello di grassi saturi, non è significativo per una tazza. Inoltre, il caffè contiene 91.67 mg di potassio, un minerale essenziale per la salute cellulare e cardiovascolare.

Caffè Leggermente Pre-Zuccherato durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, nota per il suo basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, potrebbe non vedere di buon occhio il consumo regolare di caffè leggermente pre-zuccherato. Infatti, l’apporto di 3 grammi di carboidrati per tazza, provenienti principalmente dagli zuccheri, può rapidamente sommarsi se consumato in quantità significative durante il giorno, potenzialmente interrompendo lo stato di chetosi. Una valida alternativa potrebbe essere il caffè nero non zuccherato, che contiene virtualmente zero carboidrati. Per chi cerca una nota di dolcezza senza compromettere la dieta chetogenica, dolcificanti naturali privi di calorie come la stevia o l’eritritolo possono essere ottimi sostituti dello zucchero senza aggiungere carboidrati al totale giornaliero.

Caffè Leggermente Pre-Zuccherato è gluten free?

Sì, il caffè leggermente pre-zuccherato è privo di glutine. Dal punto di vista nutrizionale, il caffè in sé non contiene glutine, una proteina presente nei cereali come grano, orzo e segale. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare eventuali etichette aggiuntive o additivi che potrebbero essere stati introdotti durante il processo di produzione, che potrebbero accidentalmente contenere tracce di glutine. In genere, il rischio è minimo, ma per chi soffre di intolleranze o sensibilità al glutine, confermare l’assenza di contaminazioni incrociate rimane una pratica raccomandata.

Caffè Leggermente Pre-Zuccherato fa ingrassare?

In termini di impatto sul peso corporeo, il caffè leggermente pre-zuccherato, con le sue 26.78 calorie per tazza, può essere considerato un’opzione di bevanda a basso contenuto calorico se consumato con moderazione. Tuttavia, per le persone che consumano diverse tazze quotidianamente, l’apporto di zuccheri aggiunti potrebbe contribuire significativamente all’assunzione giornaliera di calorie se non gestita correttamente. È essenziale tenere d’occhio il consumo giornaliero di zuccheri e considerare di alternare la bevanda con versioni meno caloriche e senza zuccheri, soprattutto se seguite una dieta ipocalorica o siete in un percorso di gestione del peso. Complessivamente, moderazione e bilanciamento restano principi fondamentali per evitare che questa gustosa bevanda interferisca con gli obiettivi di salute o di forma fisica individuali.

Valori Nutrizionali