Home » Informazioni Nutrizionali » Caffè Zuccherato

Caffè Zuccherato

Caffè Zuccherato
Photo by shixugang – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 16.48 kcal
  • Carboidrati: 4.15 g
  • Grassi: 0.02 g
  • Proteine: 0.12 g
  • Zuccheri: 3.77 g

Il caffè zuccherato è una bevanda amata da molti per il suo caratteristico sapore dolce e il suo potere energizzante. Analizzando i suoi valori nutrizionali, vediamo che per ogni 100 grammi di prodotto, apporta circa 16.48 kcal. Questo è dovuto principalmente al contenuto di carboidrati, che ammonta a 4.15 grammi, la maggior parte dei quali sono zuccheri, con una quantità di 3.77 grammi. Nonostante il suo potere dolcificante, il caffè zuccherato contiene proteine in quantità minima, soltanto 0.12 grammi, e pochissimi grassi, soltanto 0.02 grammi, tutti insaturi. Inoltre, non contiene colesterolo né sodio, il che è un aspetto positivo per chi cerca di monitorare l’assunzione di questi nutrienti. Con una quantità moderata di potassio, 31.93 mg, il caffè zuccherato può contribuire marginalmente alla dose giornaliera raccomandata di questo minerale essenziale per il funzionamento cellulare.

Caffè Zuccherato durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un ridotto apporto di carboidrati, al fine di indurre nel corpo uno stato di chetosi. Il caffè zuccherato presenta un contenuto significativo di carboidrati derivanti dagli zuccheri aggiunti, rendendolo non ideale per chi segue una dieta chetogenica standard. Tuttavia, ci sono alternative compatibili con la dieta che includono l’utilizzo di dolcificanti senza calorie, come la stevia o l’eritritolo, che non impattano significativamente la quota giornaliera di carboidrati. In sostanza, il caffè può essere consumato anche in questa dieta, a patto di evitare lo zucchero o scegliere le versioni zuccherate con alternative chetogeniche.

Caffè Zuccherato è gluten free?

Il caffè zuccherato è un alimento naturalmente privo di glutine. Essendo il caffè una bevanda preparata dall’infusione di chicchi di caffè, non c’è alcun rischio di contaminazione da glutine nei suoi ingredienti principali, a meno che non si utilizzino aromi o additivi che potrebbero contenere glutine. Pertanto, il caffè zuccherato può essere consumato senza rischi da persone con intolleranze al glutine o celiache, prestando attenzione all’origine degli ingredienti aggiunti se si utilizzano miscele commerciali o aromatizzate.

Caffè Zuccherato fa ingrassare?

Il caffè zuccherato, in termini calorici, contiene una quantità di calorie relativamente bassa, 16.48 kcal per 100 grammi, ma è importante considerare le porzioni comunemente consumate. Spesso si consumano tazze che superano i 100 grammi, e in questi casi le calorie possono aumentare e contribuire al conteggio giornaliero. Il fattore più significativo in termini di incremento del peso è il contenuto di zuccheri; un consumo regolare e abbondante può portare all’eccedenza calorica, contribuendo a un aumento di peso. Può quindi essere parte di una dieta bilanciata, a patto di utilizzarlo con moderazione, soprattutto se si considera l’assunzione totale giornaliera di zuccheri.

Valori Nutrizionali