Caipirinha

Caipirinha
Photo by robsonmelo – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 120.51 kcal
  • Carboidrati: 7.62 g
  • Grassi: 0.08 g
  • Proteine: 0.25 g
  • Zuccheri: 4.42 g

La caipirinha è un cocktail tradizionale brasiliano conosciuto per il suo sapore rinfrescante e la sua capacità di animare qualsiasi festa. Dal punto di vista nutrizionale, una porzione di 100 grammi di caipirinha contiene circa 120.51 kcal, il che la rende una bevanda piuttosto calorica se consumata in grandi quantità. La sua composizione nutrizionale si basa principalmente sui carboidrati che ammontano a 7.62 grammi, la maggior parte dei quali derivano dagli zuccheri presenti per un totale di 4.42 grammi. In termini di proteine e grassi, la caipirinha è praticamente priva: contiene appena 0.25 grammi di proteine e una quantità trascurabile di grassi totali, ossia 0.08 grammi, caratterizzati da una minima presenza di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Questo drink ha anche un contenuto di fibre pari a 1.03 grammi, un elemento generalmente derivante dalla frutta utilizzata nella sua preparazione, come il lime fresco. Sul fronte dei minerali, la caipirinha presenta un buon apporto di potassio con 37.08 mg, ma è totalmente priva di sodio e colesterolo.

Caipirinha durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un bassissimo apporto di carboidrati, il che rende la caipirinha un’opzione poco compatibile. Con i suoi 7.62 grammi di carboidrati per 100 grammi, questo cocktail può rapidamente occupare la maggior parte del fabbisogno giornaliero di carboidrati di chi segue una dieta chetogenica, solitamente limitato a circa 20-50 grammi al giorno. Per coloro che desiderano comunque godersi questo cocktail, un’alternativa potrebbe essere quella di utilizzare un dolcificante a basso contenuto di carboidrati al posto dello zucchero tradizionale e ridurre la quantità di frutta in modo da abbassare il contenuto totale di carboidrati. In questo modo si potrebbe mantenere il sapore caratteristico del drink, ma evitarne l’effetto negativo sul mantenimento dello stato di chetosi.

Caipirinha è gluten free?

La caipirinha è naturalmente gluten free. Gli ingredienti tradizionali di questo cocktail, ossia cachaça, lime, zucchero e ghiaccio, non contengono glutine. Questo rende la caipirinha una scelta adatta per coloro che seguono una dieta priva di glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare eventuali contaminazioni crociate se il cocktail viene preparato in un ambiente dove potrebbero essere presenti ingredienti contenenti glutine.

Caipirinha fa ingrassare?

Il consumo di caipirinha, come di qualsiasi bevanda alcolica con un contenuto calorico non trascurabile, può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso. Con 120.51 calorie per 100 grammi, bere diverse caipirinhas in un’unica occasione potrebbe facilmente aggiungere una quantità sostanziosa di calorie a quello che è spesso percepito solo come un semplice aperitivo. Se si sta cercando di mantenere o perdere peso, è importante tener conto del numero di calorie consumate attraverso le bevande, che può essere facilmente trascurato, e valutare la caipirinha nel contesto dell’intero apporto calorico giornaliero. Moderazione e consapevolezza restano chiavi fondamentali per un consumo responsabile e salutare di cocktail come la caipirinha.

Valori Nutrizionali