Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 574.74 kcal
- Carboidrati: 47.08 g
- Grassi: 39.66 g
- Proteine: 7.63 g
- Zuccheri: 0.78 g
Le chiacchiere, dolce tipico del periodo di Carnevale, si presentano con una composizione nutrizionale decisamente sbilanciata, tipica di molti alimenti fritti e zuccherati. Questo dolce ha un apporto calorico piuttosto elevato, con circa 574.74 kcal per 100 g. Le chiacchiere contengono una quantità sostanziale di grassi, che si attesta a 39.66 g per porzione, tra cui 5.67 g di grassi saturi, 22.9 g di grassi polinsaturi, e 9.1 g di grassi monoinsaturi. Il contenuto di carboidrati è altrettanto significativo, con circa 47.08 g. Le proteine sono presenti in misura minore, con 7.63 g, mentre i livelli di fibre sono contenuti, pari a 1.55 g. Il colesterolo è assente, mentre i minerali come sodio e potassio sono presenti in quantità rispettivamente di 0.65 mg e 63.86 mg. Gli zuccheri sono presenti ma in quantità limitata, con 0.78 g per ogni 100 g di chiacchiere.
Le Chiacchiere durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto estremamente basso di carboidrati, per promuovere la produzione di chetoni e utilizzare i grassi come fonte principale di energia. Le chiacchiere, con i loro 47.08 g di carboidrati per 100 g, non sono compatibili con questa dieta. Il loro elevato contenuto di carboidrati impedisce al corpo di rimanere nello stato di chetosi. Tuttavia, per chi desidera non rinunciare al gusto dolce delle chiacchiere durante la chetogenica, esistono alternative a basso contenuto di carboidrati. Ad esempio, è possibile preparare una versione chetogenica delle chiacchiere utilizzando farina di mandorle o altre farine a base di noci, dolcificanti chetogenici e oli salutari per la frittura.
Le Chiacchiere sono gluten free?
Le chiacchiere tradizionali sono realizzate usando farina di frumento, che contiene glutine. Pertanto, non sono adatte per chi soffre di celiachia o ha un’intolleranza al glutine. Chi ha bisogno di evitare il glutine può sperimentare versioni alternative di chiacchiere utilizzando farine prive di glutine, come quella di riso o di mais, sempre con l’obiettivo di mantenere la friabilità e la leggerezza tipiche del dolce carnevalesco.
Le Chiacchiere fanno ingrassare?
Le chiacchiere possono contribuire all’aumento di peso se consumate in quantità eccessive. Il loro elevato contenuto calorico, abbinato alla significativa presenza di grassi e zuccheri, ne fa un alimento da consumare con moderazione. Mangiare porzioni abbondanti di chiacchiere può facilmente portare a un surplus calorico, il quale nel tempo può contribuire all’accumulo di grasso corporeo. Per chi sta cercando di mantenere un peso corporeo sano, è consigliabile consumare le chiacchiere come parte di un regime alimentare ben bilanciato, dove il consumo di dolci è limitato e compensato da altri alimenti più nutrienti e meno calorici.