Cuba Libre

Cuba Libre
Photo by SashaSan – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 75.19 kcal
  • Carboidrati: 7.49 g
  • Grassi: 0.06 g
  • Proteine: 0.09 g
  • Zuccheri: 6.29 g

La Cuba Libre è un cocktail amato in tutto il mondo, conosciuto per la sua semplicità e il gusto rinfrescante. Dal punto di vista nutrizionale, questo drink apporta una quantità moderata di calorie, circa 75.19 kcal per 100 grammi. I carboidrati sono il macronutriente significativo in questo cocktail, con un apporto di 7.49 grammi, derivanti principalmente dagli zuccheri, che costituiscono circa 6.29 grammi. Le proteine e i grassi sono praticamente assenti, con solo tracce minime di proteine (0.09 g) e grassi (0.06 g), di cui grassi saturi e monoinsaturi sono inesistenti mentre solo 0.02 grammi sono grassi polinsaturi. Anche il colesterolo è assente. Sul fronte dei minerali, la Cuba Libre offre una minima quantità di potassio (13.39 mg) e un traccia trascurabile di sodio (0.02 mg). Le fibre sono completamente assenti. Queste caratteristiche rendono chiaro che questo cocktail è principalmente un fornitore di calorie da zuccheri e alcool, con un profilo proteico e lipidico irrilevante.

Cuba Libre durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa sull’assunzione estremamente ridotta di carboidrati per indurre il corpo a utilizzare i grassi come principale fonte di energia. La presenza di 7.49 grammi di carboidrati per 100 g di Cuba Libre, prevalentemente sotto forma di zuccheri, rende questo cocktail poco adatto a chi segue una dieta chetogenica. L’apporto di zuccheri, infatti, può facilmente interrompere lo stato di chetosi. Per chi desidera un’alternativa compatibile con la dieta chetogenica, una possibile soluzione è preparare una versione di questo cocktail usando un dolcificante senza carboidrati al posto della soda normale, e limitare o escludere l’utilizzo di ingredienti zuccherati.

Cuba Libre è gluten free?

Gli ingredienti principali della Cuba Libre – il rum e la cola – sono generalmente privi di glutine. Il rum è distillato, quindi considerato gluten free, mentre la cola può essere nella maggior parte dei casi gluten free, sebbene sia sempre bene verificare l’etichettatura del prodotto specifico per escludere la presenza di additivi o altri ingredienti con glutine. Pertanto, per la maggior parte delle persone celiache o intolleranti al glutine, la Cuba Libre è sicura da consumare, assicurandosi però che tutti gli ingredienti utilizzati siano esattamente gluten free.

Cuba Libre fa ingrassare?

Come ogni bevanda alcolica e zuccherata, la Cuba Libre deve essere consumata con moderazione, soprattutto se si è attenti al controllo del peso. Con 75.19 kcal per 100 grammi, che provengono principalmente dagli zuccheri, può contribuire all’apporto calorico giornaliero in modo significativo se consumato in grandi quantità. Gli zuccheri, in particolare, se non bruciati dall’organismo attraverso l’attività fisica, possono portare all’aumento di peso. Pertanto, è importante considerare la Cuba Libre come un piacere occasionale piuttosto che un’abitudine regolare se si è preoccupati per il bilancio calorico e il peso.

Valori Nutrizionali