Home » Informazioni Nutrizionali » Miscela di Cacao e Zucchero (con Latte Scremato)

Miscela di Cacao e Zucchero (con Latte Scremato)

Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 64.89 kcal
  • Carboidrati: 12.35 g
  • Grassi: 0.29 g
  • Proteine: 3.55 g
  • Zuccheri: 11.81 g

La miscela di cacao e zucchero con latte scremato si presenta con un profilo nutrizionale interessante che può variare la sua applicazione nella dieta. Ogni 100 grammi di prodotto forniscono circa 64.89 calorie, un valore piuttosto moderato rispetto a molti altri snack dolci. La presenza di carboidrati è di 12.35 grammi, con gli zuccheri che costituiscono quasi l’intero ammontare di questi carboidrati, essendo 11.81 grammi. Questa caratteristica rende la miscela dolce e particolarmente attraente al gusto, ma richiede attenzione per chi deve controllare l’assunzione di zuccheri nella propria dieta. Sul fronte delle proteine, il contenuto è di 3.55 grammi, derivato soprattutto dal latte scremato utilizzato nella preparazione. I grassi totali sono molto bassi, solo 0.29 grammi, con una quantità minima di grassi saturi che si attesta a 0.3 grammi. Contenuto di fibre e colesterolo sono entrambi bassi, con rispettivamente 0.42 grammi e 2.06 milligrammi. Infine, in termini di micronutrienti, è presente un buon quantitativo di potassio, 178.19 milligrammi, che è utile per la funzione muscolare e nervosa, mentre il sodio è quasi inesistente, a soli 0.14 milligrammi.

Miscela di Cacao e Zucchero (con Latte Scremato) durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un alto consumo di grassi e un bassissimo consumo di carboidrati. La miscela di cacao e zucchero con latte scremato non è compatibile con questo regime alimentare, principalmente a causa dell’elevato contenuto di zuccheri e carboidrati che non si sposano con gli obiettivi chetogenici. Dal momento che i carboidrati totali sono 12.35 grammi, di cui la maggior parte zuccheri, l’uso di questa miscela potrebbe indurre l’organismo a uscire dalla chetosi, uno stato metabolico cruciale per il successo della dieta. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe cercare alternative che includano il cacao senza zucchero, addolcito con edulcoranti a zero carboidrati, e miscele proteiche di latte in polvere prive di carboidrati aggiunti.

La Miscela di Cacao e Zucchero (con Latte Scremato) è gluten free?

La miscela di cacao e zucchero con latte scremato è generalmente considerata gluten free, purché non vengano contaminati gli ingredienti di base durante il processo di produzione. Né il cacao, né lo zucchero né il latte scremato contengono glutine naturalmente, quindi l’assenza di contaminazione garantisce che questo prodotto possa essere inserito nelle diete di persone che soffrono di celiachia o hanno sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le etichette dei prodotti e controllare che vi si trovi la dicitura “senza glutine” per avere la certezza dell’assenza di contaminazione con glutine durante il processo produttivo.

La Miscela di Cacao e Zucchero (con Latte Scremato) fa ingrassare?

Quando si considera l’impatto sul peso della miscela di cacao e zucchero con latte scremato, è fondamentale porre l’accento sul contenuto calorico e di zuccheri. Con 64.89 calorie per 100 grammi, il contenuto calorico è relativamente basso, il che lo rende una scelta non eccessivamente gravosa per l’apporto energetico giornaliero. Tuttavia, l’alto contenuto di zuccheri, 11.81 grammi, può essere un fattore di incremento ponderale se consumato in quantità eccessive e non bilanciato da adeguata attività fisica o dalla moderazione nell’apporto calorico totale. Per chi è attento alla linea, è consigliabile consumare questo tipo di prodotto con moderazione, considerando sempre l’apporto complessivo di zuccheri della propria dieta quotidiana per evitare un aumento di peso non desiderato.

Valori Nutrizionali