Pomelo

Pomelo
Photo by phamkhanhquynhtrang – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 39.14 kcal
  • Carboidrati: 9.91 g
  • Grassi: 0.05 g
  • Proteine: 0.79 g
  • Zuccheri: 0 g

Il pomelo, uno degli agrumi meno conosciuti rispetto ai suoi “parenti” come arancia e pompelmo, presenta un profilo nutrizionale interessante e degno di nota. Con sole 39.14 kcal per 100 grammi, è un frutto ideale per chi cerca un alimento leggero ma ricco di sostanze nutritive. Contiene 9.91 grammi di carboidrati, un aspetto significativo per chi tiene conto dell’apporto glucidico giornaliero, soprattutto considerando che buona parte di questi sono zuccheri naturali. Il contenuto proteico è esiguo, appena 0.79 grammi, così come quello lipidico che è trascurabile con 0.05 grammi. Notevolmente assente è il colesterolo, mentre il sodio è completamente assente, rendendolo un frutto particolarmente adatto anche a chi segue diete a basso contenuto di sale. Di contro, il pomelo è ricco di potassio, con ben 222.48 mg, un minerale essenziale per la funzione muscolare e il mantenimento della pressione arteriosa. Le fibre sono presenti in 1.03 grammi, contribuendo così a una buona salute intestinale e a un migliorato senso di sazietà.

Pomelo durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica prevede un ridotto consumo di carboidrati, affinché il corpo entri in uno stato di chetosi. Con quasi 10 grammi di carboidrati per 100 grammi, il pomelo non sarebbe ideale come alimento principale in tale regime alimentare. Tuttavia, è possibile considerarlo per un consumo occasionale, se inserito in un contesto di bilancio giornaliero adeguato. Una valida alternativa potrebbe essere l’avocado, che pur essendo un frutto, ha un contenuto di carboidrati significativamente inferiore e un elevato apporto di grassi sani. Un altro suggerimento potrebbe essere l’uso di bacche, come lamponi o mirtilli, che presentano un contenuto glucidico minore e possono essere consumate con moderazione all’interno di una dieta chetogenica.

Pomelo è gluten free?

Il pomelo, come tutti gli agrumi, è naturalmente privo di glutine. Non essendo un cereale o derivato da esso, non contiene proteine del glutine che comunemente si trovano in grano, orzo o segale. Ciò lo rende un alimento perfetto anche per chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine. È importante, come sempre, verificare che il pomelo o i suoi derivati (come i succhi di frutta) siano stati manipolati e confezionati in ambienti che evitino la contaminazione incrociata con prodotti contenenti glutine, soprattutto per i soggetti celiaci.

Pomelo fa ingrassare?

Il pomelo, per la bassa densità calorica e il contenuto di fibre, è adatto a una dieta bilanciata e non determina direttamente un aumento di peso quando consumato con moderazione. Le sue fibre promuovono il senso di sazietà e possono aiutare a regolare l’appetito, riducendo così l’assunzione complessiva di calorie. Ovviamente, come con qualsiasi alimento, il consumo eccessivo può contribuire all’aumento del peso se inserito in una dieta ipercalorica. Tuttavia, grazie al suo contenuto di vitamine e minerali, il pomelo rappresenta una scelta eccellente per chi desidera mantenere un peso ideale senza rinunciare a un gusto fresco e ricco.

Valori Nutrizionali