Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 164.8 kcal
- Carboidrati: 14.11 g
- Grassi: 0 g
- Proteine: 0.21 g
- Zuccheri: 8.02 g
Lo Sherry è un vino liquoroso che trova le sue radici in Spagna, particolarmente rinomato per il suo sapore ricco e complesso. Analizzando i suoi valori nutrizionali per 100 grammi, notiamo che apporta circa 164.8 kcal, una quantità considerevole per una bevanda. Non contiene grassi né colesterolo, di cui quindi non bisogna preoccuparsi. Tuttavia, con circa 14.11 g di carboidrati, prevalentemente sotto forma di zuccheri (8.02 g), lo Sherry può contribuire a un considerevole apporto glucidico giornaliero. Le proteine sono praticamente assenti, con soli 0.21 g, e non fornisce fibre. Contiene invece una traccia di minerali come il sodio (0.03 mg) e il potassio (94.76 mg), il che lo rende un alimento a basso contenuto di minerali.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
L’apporto calorico dello Sherry, principalmente derivato dai carboidrati, lo rende una bevanda che può fornire energia rapidamente, anche se va consumata con moderazione per via del suo contenuto di zuccheri. I principali benefici dello Sherry possono essere apprezzati in termini di piacere sensoriale ed esperienza della degustazione, più che per specifici benefici nutrizionali. Tuttavia, l’alcol in esso contenuto può, in quantità moderata e per alcuni individui, contribuire a un effetto rilassante e stimolare la socializzazione.
Sherry durante la dieta chetogenica?
Lo Sherry non è particolarmente compatibile con la dieta chetogenica. Questa tipologia di dieta predilige alimenti a basso contenuto di carboidrati, mentre lo Sherry, con i suoi 14.11 g di carboidrati per 100 g, potrebbe compromettere lo stato di chetosi. Chi sta seguendo una dieta cheto deve ridurre significativamente i carboidrati, quindi lo Sherry non è l’opzione migliore. Come alternativa, si possono considerare bevande alcoliche come gin, vodka o whisky, che di solito contengono poche o nessuna traccia di carboidrati.
Sherry è gluten free?
Sì, lo Sherry è naturalmente privo di glutine. È prodotto principalmente da uve, che non contengono glutine, rendendo lo Sherry una bevanda adatta a persone celiache o che seguono una dieta priva di glutine. Tuttavia, come con qualsiasi prodotto, è importante verificare l’assenza di contaminazione crociata per chi ha necessità di evitare completamente il glutine.
Sherry fa ingrassare?
Lo Sherry, come qualsiasi altra bevanda alcolica che contiene zucchero e calorie, può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. Le 164.8 kcal per 100 g lo rendono una bevanda calorica. È importante quindi integrarlo in una dieta bilanciata e consumarlo con moderazione per evitare un apporto calorico eccessivo che può condurre all’accumulo di peso. L’alto contenuto di zuccheri, in particolare, può essere un fattore di rischio per chi cerca di mantenere o ridurre il proprio peso corporeo.