Vin Brulé

Vin Brulé
Photo by MReisen – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 106.09 kcal
  • Carboidrati: 17.49 g
  • Grassi: 0.26 g
  • Proteine: 0.51 g
  • Zuccheri: 13.92 g

Il Vin Brulé è una bevanda tradizionalmente consumata nei mesi più freddi dell’anno, spesso associata ai mercatini di Natale e alle festività invernali. Analizzando i suoi valori nutrizionali per ogni 100 grammi, il Vin Brulé fornisce circa 106.09 kcal, caratteristica che lo rende abbastanza calorico rispetto ad altre bevande non alcoliche. La componente principale di tali calorie è data dai carboidrati, che ammontano a 17.49 grammi, di cui una grande porzione è costituita dagli zuccheri: ben 13.92 grammi. Il contenuto di proteine e grassi è piuttosto insignificante, con rispettivamente 0.51 grammi di proteine e 0.26 grammi di grassi totali.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il Vin Brulé, essendo preparato generalmente con spezie come cannella e chiodi di garofano, oltre al vino rosso, può apportare alcuni benefici potenziali se consumato con moderazione. Le spezie utilizzate nella preparazione sono note per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Tuttavia, dato l’alto contenuto di zuccheri presenti, è bene consumare il Vin Brulé occasionalmente piuttosto che come una bevanda quotidiana. Inoltre, grazie alla presenza di potassio, circa 149.35 mg per 100 grammi, potrebbe dare un contributo alla normale funzione muscolare e mantenere la pressione sanguigna sotto controllo.

Vin Brulé durante la dieta chetogenica?

Il Vin Brulé non è esattamente compatibile con una dieta chetogenica. Ciò è dovuto principalmente al suo alto contenuto di carboidrati e zuccheri, che potrebbe facilmente superare il limite giornaliero consigliato di carboidrati in una dieta chetogenica. Per chi segue questo approccio alimentare, un’alternativa potrebbe essere il vino rosso secco da solo, evitando l’aggiunta di zuccheri, o preparare una versione a basso contenuto di carboidrati utilizzando dolcificanti alternativi.

Vin Brulé è gluten free?

Sì, il Vin Brulé è naturalmente privo di glutine, a meno che non venga contaminato durante il processo di preparazione. Questo lo rende adatto per chi deve seguire una dieta priva di glutine per motivi di salute, come nel caso della celiachia o della sensibilità al glutine non celiaca. È tuttavia consigliato assicurarsi che tutte le spezie e gli eventuali aromi aggiunti siano anch’essi gluteen free.

Vin Brulé fa ingrassare?

Come per molte bevande alcoliche e zuccherate, un consumo eccessivo di Vin Brulé potrebbe contribuire a un aumento di peso, specialmente se fa parte di una dieta già ricca di calorie. Le 106.09 calorie per 100 grammi lo rendono un’opzione da consumare con attenzione, particolarmente se si considera l’alto contenuto zuccherino. Una moderazione nel consumo è quindi la chiave per godere di questa bevanda senza che abbia un impatto significativo sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali