Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 85.49 kcal
- Carboidrati: 5.39 g
- Grassi: 0 g
- Proteine: 0.08 g
- Zuccheri: 0 g
Il Vino Moscato è un vino dolce noto per il suo profilo aromatico ricco e frizzante. Esaminando i suoi valori nutrizionali, risulta evidente la sua unica composizione comparata ad alimenti più solidi. Ogni 100 grammi di Vino Moscato fornisce circa 85 calorie, che è un quantitativo moderato se consideriamo la natura liquida del vino. La principale fonte di energia nel Vino Moscato proviene dai carboidrati. Infatti, la concentrazione di carboidrati dedotta è di 5.39 grammi, il che spiega il sapore dolce di questo vino. Il Vino Moscato è praticamente privo di grassi, con un contenuto pari a 0 grammi. Le proteine, allo stesso modo, sono presenti in minima quantità, con soltanto 0.08 grammi ogni 100 grammi di prodotto, indicando che non è una fonte di proteine significativa.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il Vino Moscato, grazie al suo contenuto di carboidrati semplici, può offrire un rapido aumento di energia, caratteristica talvolta utile in momenti di bassa energia o quando si desidera un lieve stimolo calorico senza un impegno digestivo pesante. Inoltre, la presenza di alcune varietà di Moscato che includono composti fenolici potrebbe contribuire a qualche grado di attività antiossidante, benché lieve rispetto a vini rossi più corposi. Tuttavia, data la moderata concentrazione di calorie e zuccheri, è importante godere del Vino Moscato con moderazione, specialmente per coloro che controllano l’apporto di zucchero nella dieta.
Vino Moscato durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, nota per il suo approccio estremamente a basso contenuto di carboidrati al fine di indurre lo stato di chetosi, mal si combina col consumo di Vino Moscato. Con 5.39 grammi di carboidrati ogni 100 grammi, il Moscato potrebbe rapidamente contribuire al superamento dell’apporto giornaliero di carboidrati consigliato per mantenere uno stato chetogeno. In alternativa, chi segue una dieta chetogenica potrebbe optare per vini secchi o spumanti tipi “brut”, caratterizzati da una minore concentrazione di zuccheri e carboidrati.
Vino Moscato è gluten free?
Il Vino Moscato, come la maggior parte dei vini, è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende adatto al consumo per coloro che soffrono di celiachia o che seguono una dieta priva di glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare se ci sono additivi o processi che possano introdurre tracce di glutine, se si è particolarmente sensibili.
Vino Moscato fa ingrassare?
Sebbene il Vino Moscato contenga calorie provenienti principalmente dai carboidrati, il consumo moderato non dovrebbe avere un impatto significativo sul peso corporeo se integrato all’interno di una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo. Tuttavia, il suo elevato contenuto di zuccheri, in caso di consumo eccessivo, potrebbe contribuire ad un apporto calorico complessivo superiore a quello che l’organismo utilizza, portando potenzialmente all’aumento di peso. La moderazione è quindi la chiave per godere del vino senza effetti negativi sul peso corporeo.