Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 87.55 kcal
- Carboidrati: 2.69 g
- Grassi: 0 g
- Proteine: 0.08 g
- Zuccheri: 0.64 g
Il vino rosso da tavola è un alimento che, in 100 grammi, fornisce circa 87.55 chilocalorie. È sorprendentemente povero di carboidrati, registrando solo 2.69 grammi, e la quantità di zuccheri contribuisce in minima parte con 0.64 grammi. Le proteine presenti sono quasi irrilevanti, fermandosi a 0.08 grammi, mentre i grassi sono totalmente assenti, sia saturi che insaturi. Il contenuto di sodio è marginale, circa 0.02 mg, il che rende il vino rosso un’opzione con bassa presenza di sale. Interessante è il contenuto di potassio, che si attesta a 130.81 mg, offrendo un leggero beneficio minerale. Tuttavia, manca di fibra alimentare, il che non apporta alcun vantaggio per la salute intestinale. Nonostante l’assenza di colesterolo, è bene ricordare che gli effetti del vino non si limitano a una semplice lettura dei valori nutrizionali, ma includono anche aspetti legati al consumo di alcol.
Vino rosso da tavola durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, essendo a basso contenuto di carboidrati, richiede un’attenta selezione degli alimenti che possono essere integrati nel regime alimentare. Il vino rosso da tavola, con i suoi 2.69 grammi di carboidrati per 100 grammi, può essere consumato in modo limitato durante tale dieta. È importante, però, considerare che queste quantità possono accumularsi velocemente nei casi di consumo eccessivo. Pertanto, se si segue una chetogenica rigorosa, è sempre meglio consumarlo con moderazione o preferire alternative come il vino secco che tende ad avere un contenuto di carboidrati ancora più basso.
Il vino rosso da tavola è gluten free?
Il vino rosso da tavola è naturalmente privo di glutine. Durante il processo di fermentazione del vino, non viene introdotto nessuno degli ingredienti di grano, orzo o segale che contengono glutine. Pertanto, il vino rosso è generalmente sicuro per le persone con intolleranza al glutine o celiachia. Tuttavia, per coloro che sono particolarmente sensibili al glutine, è sempre consigliabile scegliere prodotti certificati gluten-free, specialmente se ci sono preoccupazioni relative alle pratiche contaminative nei processi di imbottigliamento.
Il vino rosso da tavola fa ingrassare?
Per quanto riguarda l’effetto del vino rosso da tavola sul peso corporeo, bisogna prestare attenzione alle calorie extra che possono essere introdotte attraverso il consumo regolare di alcol. Il contenuto calorico di 87.55 kcal per 100 grammi non è particolarmente elevato, ma può sommarsi rapidamente se non si presta attenzione alle porzioni. Inoltre, l’alcol può influenzare le abitudini alimentari, potenzialmente favorendo un aumento delle porzioni o la scelta di altri alimenti poco salutari. Quindi, il vino rosso non “fa ingrassare” di per sé, ma può contribuire a un surplus calorico complessivo che, nel lungo termine, può portare a un aumento di peso.