Home » Informazioni Nutrizionali » Vodka (45% ABV)

Vodka (45% ABV)

Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 237.93 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 0 g
  • Proteine: 0 g
  • Zuccheri: 0 g

La vodka, un noto distillato, si distingue per la sua composizione nutrizionale essenziale. Con una gradazione alcolica del 45%, la vodka apporta circa 237.93 kcal per 100 grammi, pur non contenendo carboidrati, proteine o grassi. Questa caratteristica la rende una bevanda priva di macronutrienti come zuccheri o fibre. In termini di micronutrienti, la vodka presenta quantità negligibili di minerali, come il potassio, il quale è presente solo in tracce (circa 1.03 mg). Non contiene sodio, colesterolo o grassi di alcun tipo, rendendola una bevanda dal profilo nutrizionale relativamente semplice.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Nonostante la vodka non apporti nutrienti essenziali come vitamine o minerali, il suo consumo moderato è stato talvolta associato ad effetti sociali e ricreativi benefici, grazie alla sua capacità di agire come un blando stimolante sociale. Tuttavia, è essenziale sottolineare che la vodka, essendo un alcol distillato, non offre benefici nutrizionali diretti. Inoltre, il consumo eccessivo di vodka può portare a effetti negativi sulla salute fisica e mentale, tra cui disidratazione, problemi al fegato e alterazioni cognitive.

Vodka durante la dieta chetogenica?

La vodka può essere considerata compatibile con una dieta chetogenica grazie alla sua assenza di carboidrati. Una dieta chetogenica mira a ridurre al minimo l’assunzione di carboidrati per spingere il corpo a bruciare grassi come fonte principale di energia. Poiché la vodka non aggiunge carboidrati al conteggio giornaliero, può essere inclusa con moderazione da coloro che seguono questo tipo di regime alimentare. Tuttavia, bisogna essere consapevoli che, sebbene il corpo possa gestire l’alcol, l’assunzione eccessiva può comunque interferire con il processo di chetosi e i processi metabolici.

Vodka è gluten free?

La vodka è generalmente considerata gluten free, soprattutto se distillata a partire da ingredienti privi di glutine o se il processo di distillazione elimina tutti i potenziali tracce di glutine. La purezza del processo di distillazione aiuta a garantire che non rimangano residui di proteine di glutine, rendendo questa bevanda adatta a chi deve evitare il glutine nelle proprie scelte dietetiche.

Vodka fa ingrassare?

Mentre la vodka non contiene zuccheri o grassi che contribuiscono all’aumento di peso, le calorie alcoliche possono comunque avere un impatto sulla bilancia se consumate in eccesso. Ogni grammo di alcol fornisce circa 7 calorie, che possono accumularsi e portare a un surplus quotidiano se non gestite attentamente. Pertanto, anche se la vodka non contiene grassi diretti, un consumo eccessivo può portare a un aumento di peso, specialmente se associato a miscelatori zuccherati o quando consumata in aggiunta a una dieta già ricca di calorie.

Valori Nutrizionali