Yassa

Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 159.65 kcal
  • Carboidrati: 6.85 g
  • Grassi: 8.34 g
  • Proteine: 15.05 g
  • Zuccheri: 1.84 g

Il Yassa è un piatto tradizionale originario dell’Africa occidentale, particolarmente diffuso in Senegal. Analizzando la sua composizione nutrizionale, è evidente che offre un apporto calorico moderato con 159.65 kcal per 100 grammi di porzione. Il contenuto proteico è significativamente alto, con 15.05 grammi, rendendolo una buona fonte di proteine di origine animale. I grassi totali ammontano a 8.34 grammi, tra cui troviamo una varietà di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. I grassi saturi sono presenti in quantità di 1.81 grammi, mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi sono rispettivamente 2.43 grammi e 3.35 grammi. Il colesterolo è presente con un valore di 41.2 mg, un aspetto da considerare soprattutto per chi deve monitorare la salute cardiovascolare.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le proprietà nutrizionali del Yassa lo rendono un piatto ricco e sostanzioso, grazie al suo bilancio tra macronutrienti. Le proteine contenute aiutano a favorire la crescita e la riparazione dei tessuti corporei, mentre i grassi insaturi possono offrire benefici per la salute del cuore. Il contenuto di carboidrati è relativamente basso, pari a 6.85 grammi, e accompagnato da una quantità discreta di fibre pari a 1.76 grammi, contribuisce a mantenere un buon livello glicemico. I 269.86 mg di potassio per porzione aiutano a sostenere la funzione muscolare e la salute cardiovascolare. Inoltre, la presenza di zuccheri è limitata a 1.84 grammi, rendendolo prevalentemente un piatto salato.

Yassa durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, il Yassa può offrire qualche compatibilità grazie al suo contenuto proteico e alla presenza di grassi sani, tuttavia, bisogna considerare la quantità di carboidrati, pari a 6.85 grammi per 100 grammi di prodotto. Questo può rappresentare una piccola sfida, poiché il regime chetogenico predilige un bassissimo apporto di carboidrati. Per adattare il Yassa a una dieta chetogenica, si potrebbe tentare di ridurre ulteriormente il contenuto di carboidrati eliminando eventuali ingredienti zuccherati e accompagnarlo con verdure a basso contenuto di carboidrati, come cavolfiori o zucchine.

Yassa è gluten free?

Il Yassa, di per sé, è considerato gluten free, a condizione che non vi siano aggiunti ingredienti contenenti glutine nella sua preparazione, come farine o addensanti derivati da cereali con glutine. Tradizionalmente, il Yassa viene preparato con ingredienti come pollo, cipolle e spezie, nessuno dei quali contiene glutine. Per chi è celiaco o ha sensibilità al glutine, è sempre consigliabile verificare gli ingredienti utilizzati o preparare il piatto in situazioni in cui si possa avere il pieno controllo sulle materie prime.

Yassa fa ingrassare?

Considerando l’apporto calorico del Yassa, questo piatto non è particolarmente denso di calorie, con 159.65 kcal per 100 grammi. Tuttavia, come con qualsiasi alimento, l’impatto sul peso va valutato all’interno del contesto di una dieta complessiva e del bilancio calorico giornaliero. Grazie alla sua alta quantità di proteine, il Yassa può favorire una sensazione di sazietà, aiutando a mantenere sotto controllo l’assunzione complessiva di cibo. Essendo ricco di proteine e dotato di grassi, può essere integrato in una dieta equilibrata senza causare un significativo aumento di peso, sempre tenendo conto delle porzioni consumate.

Valori Nutrizionali