Questa ricetta è un piatto rustico, ideale per chi vuole lasciare un bel ricordo di una serata in compagnia.
Preparazione 225 min
Cottura 55 min
Tempo totale 280 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4
Voto 4/5
Ingredienti
- Farina 00 250g
- Cubetto di lievito fresco 1/2
- Zucchero q.b.
- Salsa di pomodoro 200g
- Piccole patate 200g
- Mozzarella 200g
- Pancetta affumicata a fettine 100g
- Rametti di rosmarino 2
- Rametti di maggiorana 2
- Foglie di salvia 4-5
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Acqua 0,80dl
- Arancia a piacere
Istruzioni
-
Istruzioni
Come preparare la pizza alla pancetta:
- Sciogliere il lievito di birra in acqua.
- Prendere una ciotola e aggiungere: il lievito di birra sciolto, 50g di farina e un cucchiaio di zucchero; amalgamare il tutto.
- Coprire e lasciare riposare 30 minuti.
- In un piano da lavoro versare la farina rimasta, in modo da creare una fontana, aggiungere l’impasto e mescolare con 0,75dl di acqua.
- Spolverizzare con un cucchiaio di sale e continuare a lavorare l’impasto per 10 minuti.
- Ungere, con l’olio, una ciotola e mettere l’impasto pronto, inciderlo con un taglio a croce, coprire e lasciare riposare 2 ore.
- In una casseruola immergere le patate e lasciare cuocere 30 minuti.
- Appena le patate saranno pronte: sbucciarle, ancora calde, e tagliarle a rondelle di 3-4 mm.
- Lavare e tagliare le erbe aromatiche.
- Prendere e ungere una teglia con un filo di olio; disporre l’impasto e stendere.
- Condire la salsa di pomodoro con un pizzico di sale e aggiungere sopra l’impasto; poi, disporre le patate, le fettine di pancetta e la mozzarella tagliata a cubetti.
- Preparare le erbe aromatiche con un filo di olio e spolverizzare il tutto sopra la pizza.
- Riscaldare il forno a massima potenza e aggiungere la pizza per 20/25 minuti.
- Servire la pizza ben calda, tagliata a spicchi e se si vuole dargli un tocco di profumo in più, aggiungere la scorza di un arancia tagliata a listarelle.