Home » Primi » Canederli con Platessa e Spinaci

Canederli con Platessa e Spinaci

Canederli con Platessa e Spinaci
Photo by Tatjana Baibakova – Shutterstock
Lettura: 1 minuto

Questa ricetta offre un'interpretazione più leggera e salutare dei tradizionali canederli, mantenendone il sapore autentico ma riducendo l'apporto di calorie.


Preparazione 25 min

Cottura 20 min

Tempo totale 45 min

Cucina Tirolese

Porzioni 4 persone

Voto 4/5

Ingredienti

  • Brodo Vegetale Secco 0.5 dado
  • Latte 1 tazza
  • Formaggio Parmigiano (Grattugiato) 3 cucchiaio da tavolo
  • Semola 100 g
  • Uovo 1 medio
  • Spinaci Cotti (da Congelati, Senza Aggiunta di Grassi nella Cottura) 200 g
  • Platessa 300 g
  • Pangrattato 50 g

Istruzioni

  1. Preparazione degli ingredienti

    spinach, herbs, rosemary

    Iniziate la ricetta preparando gli ingredienti principali sul bancone della cucina: lessate accuratamente gli spinaci, poi lasciateli raffreddare. Successivamente, strizzateli energicamente. Parallelamente, cuocete le platesse in acqua bollente per qualche minuto, scolandole e lasciandole raffreddare in un piatto.

  2. Unite gli ingredienti principali

    pecorino sardo, cheese, dairy product

    In una ciotola capiente, amalgamate con cura un uovo intero con il semolino, aggiungendo latte freddo e una generosa quantità di parmigiano grattugiato. Insaporite con sale e pepe a piacere, mescolando fino a ottenere un composto ben amalgamato e omogeneo.

  3. Aggiungere il pesce nell'impasto

    sushi, dish, japanese food

    Procedete unendo gli spinaci al resto del composto, aiutandovi con un frullatore per ottenere una consistenza omogenea. Infine, aggiungete delicatamente i pezzetti di pesce tenuti da parte, avendo cura di non frullarli, per mantenere la loro consistenza.

  4. Formazione e cottura dei canederli

    Modellate con le mani, mantenendole inumidite, una serie di sfere dall’impasto appena preparato, che potrete scegliere di cuocere in un profumato brodo bollente per un quarto d’ora o, in alternativa, gratinare in forno per avere un effetto croccante al palato.

  5. Decorazione di Natale creativa

    Per un tocco festivo natalizio, date forma al vostro impasto, create un originale albero sulla carta da forno. Cuocete a 180 gradi per 15-20 minuti, poi estraete con delicatezza la creazione, decorandola infine con pomodorini freschi che avrete accuratamente diviso a metà in precedenza. Buon Appetito!

Informazioni nutrizionali

Energia 288 Kcal
Carboidrati 33.18 g
di cui zuccheri 4.32 g
Proteine 25.86 g
Grassi 5.48 g
di cui saturi 2.188 g
Fibre 3.4 g
Colesterolo 90 mg
Sodio 429 mg
Powered by fatsecret