Home » Primi » Farfalle salsiccia e radicchio

Farfalle salsiccia e radicchio

Farfalle salsiccia e radicchio
Photo by Shutterstock
Lettura: 0 minuti

Un piatto semplice e ideale per un pranzo diverso dal solito grazie ad un condimento atipico ma gustoso.


Preparazione 50 min

Cottura 30 min

Tempo totale 80 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4

Voto 4/5

Ingredienti

  • Farfalle fresche 380g
  • Gherigli di noci 10
  • Foglie di radicchio rosso 6
  • Salsice 3
  • Cucchiai di panna da cucina 2
  • Cipolla ramata 1/2
  • Bicchiere di vino rosso 1/2
  • Menta fresca q.b.
  • Sale q.b.
  • Parmigiano q.b.
  • Olio evo q.b.

Istruzioni

  1. Preparazione del radicchio

    radicchio, salad, lettuce leaves

    Lavare le foglie del radicchio, asciugarle e tagliarle a striscioline.

  2. Sbriciolare la salsiccia

    Rimuovere il budello delle salsicce, sbriciolarle e tenere da parte.

  3. Soffriggere

    Tritare le cipolle finemente, metterle in una padella con due cucchiai di olio e soffriggere.

  4. Cottura a fuoco lento

    Aggiungere, quando la cipolla sarà dorata, la salsiccia e rosolarla a fiamma alta per qualche minuto. Sfumare con il vino e lasciare evaporare. Aggiungere il radicchio, cuocere il tutto per 15 minuti e aggiungere un mestolo di acqua, in modo di non far attaccare il tutto.

     

  5. Cuocere la pasta

    spaghetti

    Cuocere, in acqua bollente, le farfalle; scolare quando saranno al dente e unire con il condimento.

  6. Guarnire il piatto

    Farfalle con salsiccia

    Mescolare il tutto e servire il piatto ben caldo, guarnito con una spolverata di parmigiano, noccioline e menta.

     

Informazioni nutrizionali

Energia 230 Kcal
Carboidrati 35 g
di cui zuccheri 35 g
Proteine 4 g
Grassi 9 g
di cui saturi 1.6 g