Questa variante della tradizionale pasta al pesto è concepita per offrire una versione più leggera senza rinunciare al gusto intenso e caratteristico che la contraddistingue.
Preparazione 20 min
Cottura 20 min
Tempo totale 40 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- Grana Padano 60 grammi
- Robiola 1 porzione
- Pasta 400 g
- Foglie di Basilico 20
- Zucchine medie 2
- Mandorle 30 g
Istruzioni
-
Preparazione dell'acqua per la pasta
Iniziate il processo portando a ebollizione una pentola d’acqua salata, preparandola così per la cottura della pasta, che sarà pronta ad accogliere il delizioso condimento.
-
Creazione del pesto di mandorle e zucchine
Nel frattempo, utilizzate un mixer per tritare finemente le mandorle e il formaggio grana. Poi, aggiungete le zucchine tagliate a rondelle (possono essere leggermente sbollentate o lasciate crude, a seconda della vostra preferenza), insieme alle foglie di basilico fresco. Frullate il tutto, eventualmente incorporando un mestolo di acqua di cottura per raggiungere la consistenza desiderata, soprattutto se optate per zucchine crude.
-
Aggiunta della robiola per cremosità
Per conferire una cremosa delicatezza al piatto, amalgamate la robiola o, per una soluzione ancora più leggera, una mezza scatola di ricotta. Mescolate il tutto accuratamente con la pasta appena scolata.
Informazioni nutrizionali
Energia | 522 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 78.5 g |
di cui zuccheri | 2.64 g |
Proteine | 18.82 g |
Grassi | 15.49 g |
di cui saturi | 7.003 g |
Fibre | 4.2 g |
Colesterolo | 4 mg |
Sodio | 40 mg |