Ecco un idea per dei crostini gustosi da portare a tavola e servire come antipasto da gustare come apertura dei vostri menù natalizi; raccomandate al vostro macellaio di fiducia la freschezza dei fegatini in modo da ottenere un ottimo risultato. Buon lavoro!
Preparazione 15 min min
Cottura 15 min min
Tempo totale 30 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- Fegatini di pollo 500 gr
- Cipolla bianca frullata Mezza cipolla
- Olio evo Quanto basta
- Salvia Un rametto
- Rosmarino Un rametto
- Sottaceti misti 2 cucchiai
- Vino bianco 4 dita
- Sale Quanto basta
- Pepe Quanto basta
- Succo di limone Mezzo limone
- Acciughe 2 acciughe
Istruzioni
-
Istruzioni
Come preparare il paté di fegato:
- In una pentola metto l’olio e mezza cipolla tritata, la lascio imbiondire, nel frattempo pulisco e lavo bene i fegatini.
- Unisco i fegatini al soffritto e ci aggiungo due acciughe, due cucchiai di sottaceti, un rametto di salvia e uno di rosmarino.
- Faccio cuocere il tutto con un coperchio per far rilasciare ai fegatini la loro acqua di cottura e in un secondo momento, appena l’acqua sarà evaporata, sfumo con del vino bianco.
- Aggiusto il dosaggio di sale, aggiungo un pizzico di pepe e continuo la cottura per 15 minuti.
- Quando i fegatini sono cotti li passo nel mixer aggiungendo il succo di mezzo limone e frullo tutto fino ad ottenere un bel paté liscio e cremoso, pronto per essere servito caldo con del pane abbrustolito.
Piatto tipico della grande cucina francese proposto anche sulle tavole degli italiani; si prepara utilizzando il fegato di vitello, maiale e pollo invece che quello di anatra utilizzato in Francia ed è prodotto solitamente nelle regioni del centro-nord.