Un piatto tipico sardo, pratico e veloce da preparare. Ideale per un pranzo rapido ma gustoso.
Preparazione 25 min
Cottura 15 min
Tempo totale 40 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4
Voto 4/5
Ingredienti
- Spaghetti 320g
- Bottarga di tonno grattugiata 80g
- Pomodori ramati 5
- Limone non trattato 1
- Manciata di mollica di pane 1
- Ciuffo di prezzemolo 1
- Spicchi d'aglio 2
- Cuore di sedano bianco 1/2
- Tabasco q.b.
- Cucchiai di pinoli tosstati 2
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Istruzioni
-
Tritare l'aglio
Spellare e tritare gli spicchi di aglio.
-
Prendere il pane
Sbriciolare il pane in un mixer.
-
Aggiungere il pane
In una padella, rosolare metà aglio e pane con 4 cucchiai di olio e qualche goccia di tabasco.
-
Lavare il sedano
Lavare e tagliare il sedano.
-
Mescolare aglio, olio e scorza di limone
In una casseruola, mescolare la bottarga con l’aglio rimasto, olio abbondante e scorza di limone grattugiata.
-
Tritare i pomodori
Spellare, togliere i semi e tritare grossolanamente i pomodori scottati in acqua bollente.
-
Scaldare e bagnomaria
Mescolare il tutto e scaldare a bagnomaria.
-
Cuocere gli spaghetti
Cuocere gli spaghetti al dente.
-
Prendere una padella e trasferire gli spaghetti
Trasferire gli spaghetti nella padella con la bottarga e un po’ di acqua di cottura.
-
Unire gli altri ingredienti
Unire la mollica, pepe, sedano, pinoli e un filo di olio. Infine servire.